Vai al contenuto
Creatore New Age
Len Yamada

Indossa : DW-5600C-1

Len Yamada è seduto su una sedia e indossa l’orologio digitale CASIO DW-5600C-1 in nero.

Sostenere una nuova generazione di creativi

Il tatuatore Len Yamada è stato attratto al mondo dei tatuaggi, accendendo il desiderio di esplorare il mestiere in prima persona.

Questa passione lo ha portato a intraprendere un viaggio in solitaria verso il Canada, dove ha imparato da solo l'arte del tatuaggio.

Nel 2018 ha fondato il "TATTOO STUDIO YAMADA" a Shibuya.

Nel 2021 si è trasferito nell’attuale studio a Harajuku e quest’anno ha aperto una seconda sede, chiamata “Born Losers”.

Oltre al suo lavoro di tatuatore, Yamada gestisce da cinque anni un canale YouTube dove condivide il suo percorso creativo.

Ha inoltre creato una linea di abbigliamento originale e collabora con diversi brand.

Guidato da una passione inesauribile e dal desiderio di condividere la propria visione,

G-SHOCK è sempre stato un compagno fedele lungo il suo cammino artistico.

Inseguendo il mio sogno di diventare tatuatore – Una ricerca instancabile

Close-up di Len Yamada al lavoro.
L’ago per tatuaggi e i vari colori che Len Yamada utilizza per i suoi tatuaggi.

Len Yamada è specializzato nello stile tradizionale americano. Durante gli studi di moda alla Bunka Gakuen University, si è avvicinato al disegno e trascorreva le giornate dipingendo sui vestiti. Un giorno ha scoperto un libro di Sailor Jerry, pioniere del tatuaggio old school americano, e ha sentito subito una forte connessione. Poco dopo ha deciso di lasciare l’università, determinato a diventare un tatuatore. Ha iniziato con una macchina per tatuaggi economica, lavorando di giorno in un ristorante locale a Shimokitazawa e tatuando di notte, grazie al supporto del proprietario del ristorante.

Yamada partì per un working holiday in Canada per avvicinarsi agli Stati Uniti e bussò alle porte di diversi studi di tatuaggi, finché uno non decise di assumerlo. Lì tatuò per un anno, completamente da autodidatta. “Il tatuatore che mi ha fatto il primo tatuaggio mi disse che potevo imparare anche da solo. Così ho continuato a disegnare e usare la macchina, incidendo moltissimi tatuaggi senza esitazione. Ho avuto la fortuna di avere amici disposti a farmi esercitare su di loro. Volevo arrivare il più velocemente possibile a diventare tatuatore, e ottenere l’approvazione dei miei genitori era fondamentale. Abbandonare l’università e iniziare questo percorso in un periodo in cui i tatuaggi non erano ancora ampiamente accettati mi ha fatto sentire come se i miei genitori mi avessero rinnegato. Volevo solo riuscire a mantenermi il prima possibile, per non farli preoccupare”, racconta.

Len Yamada posa su una motocicletta, indossando il suo G-SHOCK e un paio di occhiali da sole.

Un anno dopo, tornato in Giappone, ha aperto il suo studio, il "TATTOO STUDIO YAMADA" e ora impiega apprendisti e personale. Il suo studio opera in modo diverso rispetto alla maggior parte degli altri: enfatizza l'insegnamento della politica e dell'etichetta, incoraggiando al contempo gli artisti a concentrarsi sui loro stili individuali, ognuno dei quali è specializzato in diversi generi di tatuaggio. Non accetta tutte le richieste dei clienti e non si specializza esclusivamente nel tatuaggio tradizionale americano.

"Credo che sia fondamentale aderire allo stile che si ama di più. Apprezzo i tatuaggi e le motociclette tradizionali americane. I clienti vengono da me per tatuaggi che riflettono interessi comuni. Costruire un legame attraverso i tatuaggi e stabilire un rapporto profondo con i clienti è fondamentale. Ogni volta che vedranno il loro tatuaggio, ricorderanno l'atmosfera in cui è stato fatto e le nostre conversazioni. Lascio che gli artisti nel mio studio perseguano le loro passioni, chiedendo loro di considerare ciò di cui hanno bisogno in questo momento".

Il suo primo studio si rivolge a una clientela eterogenea, molti dei quali sono alle prime armi con i tatuaggi. Al contrario, il suo secondo studio appena aperto, "Born Losers", mira a trasmettere la profondità e la storia della cultura del tatuaggio. Questo duplice approccio, che offre opzioni sia per i principianti che per coloro che cercano un'esperienza di tatuaggio più profonda, è unico nella filosofia di Yamada.

Close up del G-SHOCK nero sul braccio e polso tatuati di Len Yamada.

Niente mezze misure – Quando decido di fare qualcosa, ci metto tutto me stesso

Una foto in toni seppia ritrae Len Yamada mentre si fa tatuare.

Un’istantanea di Len Yamada durante una sessione di tatuaggio, con al polso il suo amato DW-5600C.

Yamada, che persegue costantemente le sue passioni, indossa come orologio preferito l’iconico DW-5600C G-SHOCK. Il suo amore per G-SHOCK risale al momento in cui decise di diventare tatuatore. Lavorava come pittore durante il giorno, e un collega più anziano gli regalò un G-SHOCK usato, sottolineando quanto fosse importante avere sempre il controllo del tempo nel proprio lavoro. “Ero felicissimo di riceverlo; per me era come una conferma del mio percorso. Lo indossavo più in alto sul braccio, per non coprirlo con i guanti da pittura. Sulla via di casa, pulivo il G-SHOCK del mio senpai, pieno di vernice, giusto quanto bastava per permettergli di leggere l’ora. Se oggi potessi collaborare con G-SHOCK, probabilmente ne disegnerei uno schizzato di vernice (ride).”


Guardando al futuro, Yamada ha in programma di trascorrere alcuni anni a Los Angeles, desideroso di immergersi nell’ambiente dei tatuatori più rinomati, i cui nomi sono arrivati fino in Giappone. “Cosa mi aspetta a Los Angeles, la patria del tatuaggio tradizionale americano che tanto ammiro? Quali esperienze e punti di vista acquisirò? So che devo andarci ora, perché ci sono cose che non posso capire se non vivendole lì.” Cosa alimenta la sua dedizione al tatuaggio?

“Non ho una visione precisa di che tipo di tatuatore voglio diventare in futuro, ma so che deve essere così. Non sono solo un tatuatore: sono anche un artista nel mondo dell’abbigliamento e uno YouTuber, e inseguo ciò che amo. Mio padre mi ha insegnato: ‘Quando vuoi fare qualcosa, falla fino in fondo. Quando non vuoi, non farla.’ Questa frase mi accompagna fin da bambino. Per questo evito di fare le cose a metà.


È proprio questa mentalità ad alimentare la passione di Yamada per il tatuaggio, mentre si prepara a trasferirsi a Los Angeles dopo aver fondato due studi a Tokyo.

Galleria del portfolio di tatuaggi di Yamada con motivi differenti.

Un esempio del lavoro di Len Yamada, in cui si percepisce chiaramente l’influenza del tatuaggio tradizionale americano.

PHOTOGRAPHY IBUKI
Interview & Text. Ryo Tajima
Edit. Yutaro Okamoto _THOUSAND

Profile.

Len Yamada

Nato nel 1995 nella prefettura di Fukushima, Yamada è un tatuatore con due studi a Harajuku: “TATTOO STUDIO YAMADA” e “Born Losers.” Crea anche abbigliamento originale e gestisce il canale YouTube “OMOSSY CHANNEL.”

Instagram len.5

Tokyo

Tokyo Street Issue >

Rivista THISTIME

La scena creativa di Tokyo

Select a location