Tecnologie di base che supportano la ricerca di robustezza di G-SHOCK
Test di resistenza agli urti: DW-5600
Test di resistenza agli urti: MR-G

Copertura omnidirezionale
Se l'orologio dovesse cadere, la lunetta sporgente che lo racchiude assorbe totalmente l'urto, proteggendo i pulsanti direttamente collegati al modulo e attutendo gli urti da tutte le direzioni. La lunetta protegge anche la superficie del vetro. Inoltre il cinturino presenta una curvatura nel punto di collegamento con la cassa che gli consente di fungere da ammortizzatore ed evitare urti diretti al retro della cassa.

Imbottitura protettiva per le parti fondamentali
L'oscillatore al cristallo e altre parti fondamentali all'interno del modulo sono protette singolarmente da materiale imbottito. Qualsiasi urto forte subito dall'orologio provoca un'immediata distorsione dell'imbottitura protettiva presente all'interno del modulo, impedendo guasti ai contatti e malfunzionamenti.

Cassa con struttura cava
La struttura proprietaria della cassa che ha portato alla nascita del primo G-SHOCK
Basandosi sul concetto che "gli urti non vengono trasmessi all'interno di una sfera di gomma che rimbalza", la struttura è stata progettata per consentire al modulo di galleggiare all'interno della cassa, attenuando gli urti trasmessi dall'esterno. Oggi, la resistenza agli urti del modulo si ottiene attraverso ulteriori innovazioni tecniche. Ma la rivoluzionaria struttura robusta che ha dato origine a G-SHOCK è iniziata qui.

Originale design squadrato (serie 5000/5600)
Abbiamo mantenuto il design squadrato originale di G-SHOCK e, allo stesso tempo, abbiamo cercato di ottenere un'utilità universale in ogni aspetto, dal design interno, compresa la struttura del modulo e il display LCD, alle caratteristiche del design esterno come i materiali, le dimensioni e la forma. La superba forma originale è stata tramandata senza modifiche alla serie 5000/5600 come cifra caratteristica di G-SHOCK.
- DESIGN: minimalista con impeccabile resistenza agli urti
- DISPLAY: LCD 16:10, vicino al campo visivo umano
- FORMA: forma perfettamente bilanciata che non interferisce in alcun modo con la portabilità dell'orologio