Skip to content

Tecnologia | Triple G Resist | CASIO

Triple G Resist

RESISTENZA:

Triple G Resist

Una struttura resistente ideata per affrontare 
i tre principali tipi di accelerazione gravitazionale: 
urti in caduta, forza centrifuga e vibrazioni

Test di durata: GRAVITYMASTER

Struttura resistente agli urti

Struttura resistente agli urti

La struttura combina diversi elementi per permettere all'orologio di resistere agli urti in caduta, tra cui la cassa a struttura cava per proteggere il modulo da impatti esterni, le parti principali all'interno del modulo sono ammortizzate, custodia e cornice hanno una forma esclusiva antiurto, mentre la struttura di protezione è omnidirezionale per ridurre gli impatti.

Prova di resistenza alla gravità centrifuga

Resistenza alla gravità centrifuga

Le lancette dell'orologio che devono muoversi in un ambiente di forte gravità centrifuga rischiano di ruotare a causa del loro stesso peso, il che può provocarne la rottura. Per questo motivo il bilanciamento del peso di ogni lancetta è stato calcolato con precisione ed è stato impostato in modo ottimale. Così le lancette si muovono stabilmente, anche in condizioni di forte attrazione gravitazionale.

Resistenza alla gravità centrifuga

È stato possibile ottenere una resistenza alle forze centrifughe oltre il livello più alto (gravità centrifuga fino a 15 G), classificata dal test ambientale di accelerazione stazionaria ISO 2669 per l'equipaggiamento degli aeromobili. I risultati confermano che le varie funzioni operano normalmente in condizioni di estrema gravità centrifuga.

Prova di resistenza alla gravità centrifuga
Prova di resistenza alla gravità centrifuga

Struttura resistente alle vibrazioni

L'αGEL® (Alpha GEL)* è racchiuso intorno al modulo e funge da isolante assorbendo le vibrazioni e prevenendo danni e malfunzionamenti dovuti a forti vibrazioni. Le rondelle di alluminio del cinturino e gli O-ring sono inseriti per evitare che le viti che collegano il cinturino alla cassa si allentino a causa delle vibrazioni.

* αGEL®: un materiale morbido simile al gel con il silicone come principale materia prima, caratterizzato da capacità superiori di assorbimento degli urti.

Prova di resistenza alle vibrazioni

La prova è condotta tramite una macchina che genera vibrazioni con varie magnitudini e velocità di ampiezza. Le prestazioni di resistenza alle vibrazioni sono confermate dai metodi di prova delle vibrazioni per le parti automobilistiche (JIS D1601 4 tipo A) con riferimento al grado (accelerazione delle vibrazioni fino a 20 G) richiesto per i dispositivi di bordo dei veicoli a due ruote.

Prova di resistenza alle vibrazioni

RESISTENZA

Resistenza agli urti

Impermeabile fino a 20 bar

Select a location