
DREAM PROJECT:
40° ANNIVERSARIO DI G-SHOCK
★★★★
G-D001
La sfida di realizzare un sogno senza precedenti e segnare un capitolo completamente nuovo dello stile G-SHOCK
Celebriamo i 40 anni di G-SHOCK con un progetto da sogno:
creare un modello concettuale che sfidi le frontiere del brand, ispirato al motto "Supera i limiti". Seguendo le orme del precedente "Dream Project" per celebrare il 35° anniversario di G-SHOCK, questo nuovo progetto si avvale dell'uso innovativo del design generativo, una tecnica di progettazione che utilizza l'intelligenza artificiale per ottimizzare il processo di design. Tramite un processo di co-creazione tra progettisti e IA, è stata ottenuta una struttura esterna resistente agli urti con un design creativo e originale.
Un orologio d'oro massiccio 18 carati, unico nel suo genere, sui cui componenti esterni è stata applicata una lucidatura minuziosa da esperti artigiani che conferisce all'orologio una lucentezza straordinaria.
Abbiamo accettato la sfida di realizzare un sogno, quello di segnare un nuovo capitolo di stile per un G-SHOCK. Presentiamo così un modello unico al mondo, interamente impreziosito dall'identità G-SHOCK: l'impegno per l'innovazione continua.
L'orologio

G-D001
(un pezzo unico al mondo)
Il messaggio
del fondatore di G-SHOCK
Cosa c'è oltre l'immaginazione
Sin dal lancio, nel 1983, del primo G-SHOCK DW-5000C, abbiamo sempre accettato la sfida legata all'evoluzione continua. In occasione del 35° Anniversario di G-SHOCK, abbiamo sviluppato un primo "Dream Project" e presentato al mondo il modello G-D5000, un orologio in oro 18k con una struttura resistente agli urti completamente in metallo, un orologio che sancisce sia la storia sia l'innovazione di G-SHOCK.
Ora, nel 2023, siamo orgogliosi di svelare un secondo "Dream Project" per celebrare i 40 anni di G-SHOCK, questa volta con la scommessa di esplorare nuove frontiere. Volevamo stravolgere le nostre convenzioni e abbiamo coinvolto soprattutto i membri più giovani nel team dedicato al progetto, supportati dai veterani più esperti. Il team ha affrontato ogni difficoltà con approcci senza precedenti, tra cui l'integrazione di tecnologie all'avanguardia nel processo di progettazione basate sull'intelligenza artificiale. Le nuove prospettive e tecniche applicate hanno permesso di dare vita a un orologio speciale: G-D001.
Lo stile creativo e originale del design esterno lascia intravedere il futuro di G-SHOCK. Al di là di questo, però, credo che questo orologio ponga una domanda a tutti noi: qual è l'essenza vitale della resistenza assoluta? Non ho dubbi che la ricerca G-SHOCK per il non plus ultra continuerà per i prossimi decenni, adempiendo la missione di costante evoluzione con estrema convinzione.
Kikuo Ibe

Kikuo Ibe
È entrato nel team di Casio nel 1976. È stato il pioniere delle strutture antiurto G-SHOCK a cinque stadi e del modulo flottante con diversi punti di contatto. Ha partecipato ai progetti della prima generazione G-SHOCK, MUDMAN e MR-G.
G-D001 | Caratteristiche
Estetica esterna: una collaborazione tra progettisti e IA

Nel processo di progettazione dell'estetica esterna, è stato utilizzato il design generativo che sfrutta le potenzialità dell'intelligenza artificiale. Avvalendosi di un quadro di riferimento studiato da progettisti e dei dati accumulati in oltre 40 anni di sviluppo di G-SHOCK inseriti nel sistema di intelligenza artificiale, è stato generato un modello 3D ottimizzato. Le numerose revisioni manuali al suggerimento dell'IA hanno determinato la scelta finale e l'utilizzo dei componenti esterni con una struttura il più leggera e resistente agli urti possibile. Le forme della lunetta, del cinturino e del quadrante rivelano una bellezza di forma completamente nuova, che stravolge i canoni di G-SHOCK. Allo stesso tempo, questo particolare design traforato contribuisce a ridurre il peso e a migliorare l'assorbimento degli urti. Grazie a questo processo creativo, abbiamo realizzato una struttura resistente agli urti completamente in metallo, senza l'uso di tamponi in resina o simili.
La brillantezza dell'oro giallo 18k

La cassa, la lunetta e il bracciale sono stati realizzati in oro 18 carati. Le forme geometriche e sagomate della lunetta e del cinturino sono state realizzate con processi di fusione a cera persa, una tecnica millenaria utilizzata per la realizzazione di manufatti e gioielli. Ogni componente è stato poi accuratamente lucidato a mano da artigiani altamente qualificati per evidenziare maggiormente i dettagli e conferire maggiore tridimensionalità all'orologio. Inoltre, la lunetta superiore, il fondello, i pulsanti e la chiusura sono stati sottoposti a speciali processi di taglio e pressatura. La lavorazione artigianale e l'estrema attenzione ai dettagli hanno conferito robustezza ed eleganza a questo orologio unico nel suo genere, senza eguali nel mondo.
Quadrante trasparente per far risaltare il modulo dell'orologio

Il quadrante dell'orologio presenta un sorprendente design che lascia intravedere il modulo interno. Progettato specificamente per questo modello, il movimento utilizza una piastra principale in metallo, ingranaggi dentati in silicone e cuscinetti in rubino per consentire la rotazione manuale con maggiore precisione. La cella solare, realizzata in gallio, utilizza un sistema che applica la tecnologia dei pannelli solari impiegati per i satelliti per migliorare significativamente l'efficienza della produzione energetica rispetto alle celle solari tradizionali. Sfruttando la luce che penetra attraverso la visualizzazione della data, l'orologio alimenta in modo affidabile tutte le sue funzionalità, tra cui la ricezione delle onde radio.

Confezione speciale per un pezzo unico al mondo

Anche il packaging doveva essere degno di un "Dream Project" per commemorare il 40° anniversario del G-SHOCK, per questo abbiamo creato una confezione d'eccezione e unica nel suo genere. Con la sua forma a torre, dotata di una chiusura a scorrimento dal basso verso l'alto, la confezione presenta un intricato design traforato e ornato con i codici dei modelli G-SHOCK passati e presenti. Grazie alla luce LED posizionata al suo interno, la confezione potrà essere utilizzata anche per illuminare gli spazi interni, creando un'atmosfera accattivante di ombre intrecciate e luce che proiettano la storia dei G-SHOCK.



G-D001
(Pezzo unico al mondo)
Caratteristiche tecniche
• Struttura resistente agli urti
• Impermeabilità fino a 20 bar
• Sistema di ricarica solare
• Radio controllo Multiband 6
• Ora doppia
• Cronometro
• Visibilità in condizioni di scarsa luminosità
• Visualizzazione della data
Orologio all'asta per beneficenza
G-SHOCK G-D001 sarà acquistabile all'asta benefica organizzata da Phillips, una delle più importanti case d'asta al mondo, dal 9 al 10 dicembre 2023 a New York. L’intero ricavato dell’asta sarà devoluto a organizzazioni ambientaliste. Per ulteriori dettagli, ti invitiamo a consultare il sito ufficiale di PHILLIPS.