Skip to content
Il primo MR-G di G-SHOCK
 
Bellezza indistruttibile -
La storia dell'MR-G

La sfida di unire due elementi contrapposti.

Kikuo Ibe, il padre di G-SHOCK, racconta la storia:

G-SHOCK Erfinder Kikuo Ibe

1

Un inizio in salita

Dopo aver lanciato il primo G-SHOCK, Kikuo Ibe si lanciò in una sfida altrettanto rivoluzionaria: "Lavoriamo insieme per creare l'orologio che tutti vogliamo davvero!". Un team di otto ingegneri, qualificati ed esperti in pianificazione, controllo e qualità, prese parte a questo progetto non ufficiale, che richiedeva passione e impegno anche fuori dall'orario lavorativo.

2

La forza del lavoro di squadra

Allora, che tipo di orologio volevano tutti? La risposta era un "orologio in metallo infrangibile". Dopo oltre tre mesi dalla sua partenza, il progetto era in fase di stallo. Casio vendeva già orologi in metallo di una fascia prezzo bassa, quindi l'idea si spostò sul puntare ad un orologio più resistente e con un maggiore appeal. La sfida non era facile, sarebbero stati in grado di realizzare un progetto simile a quanto ipotizzato? Come sarebbe stato possibile progettare un orologio estremamente resistente con una cassa metallica non protetta?

Mentre durante lo sviluppo del primo G-SHOCK, IBE aveva affrontato le sfide da solo, questa volta aveva un team con il quale confrontarsi per poter risolvere gli ostacoli. Dando loro fiducia e incoraggiandoli passo passo, il team si avvicinava all'orologio metallico infrangibile immaginato.

Der Aufbau des Gehäuses einer G-SHOCK Armbanduhr

3

Pensare fuori dagli schemi

Ispirandosi alla struttura dei paraurti delle automobili, il team capì come avrebbe potuto realizzare un orologio in metallo altamente resistente agli urti. Il progetto prevedeva una lunetta separata e un sistema di assorbimento degli urti inserito tra la lunetta e la cassa. Inoltre, ebbero l'idea di rendere l'imballaggio del vetro altamente ermetico a forma di L per fornire un'ammortizzazione tra la lunetta e il vetro.

Tuttavia, l'idea di applicare questa tecnologia a un orologio era del tutto inedita per gli ingegneri addetti alla lavorazione dei metalli, infatti nessuno sembrava disposto ad accettare la sfida. Anche l'idea di far cadere un orologio da una certa altezza per 6.000 volte, al fine di raccogliere dati, sembrava un'assurdità ai loro occhi.

Questa volta il lavoro del team non consisteva nel rompere gli orologi, ma nell'abbattere barriere e convenzioni, affrontando sfide senza precedenti. Alla fine, l'impegno del team ha prodotto i risultati sperati ed è stato realizzato un orologio in metallo resistente agli urti.

4

La nascita di MR-G

L'orologio fu lanciato come MRG-100, come una versione in metallo del G-SHOCK. Il nuovo modello si differenziava dai modelli in resina e costava cinque volte di più di un modello medio. Una concezione del tutto nuova e rivoluzionaria e che incontrò il favore del pubblico. Come durante la progettazione e sviluppo del primo G-SHOCK, la chiave vincente è stata la semplicità del concetto che ha permesso al team di Ibe di creare un orologio in metallo infrangibile. Il primo MR-G è un orologio nato dalle forti convinzioni di coloro che hanno lavorato per crearlo, e il loro spirito vivrà nel futuro di ogni orologio.

La linea premium MR-G

Come linea di orologi premium di G-SHOCK, l'MR-G si concentra costantemente sulla massima qualità dei materiali, della produzione e delle tecnologie avanzate.

Timeline of the G-SHOCK history

Select a location