Skip to content
La ricerca della resistenza

Garantire il massimo della robustezza con un'estetica tipicamente giapponese

MR-G, la linea di orologi di premium di G-SHOCK, raccoglie l'eredità e incarna il DNA del primo G-SHOCK. Gli orologi MR-G si evolvono nel tempo verso la ricerca della resistenza, della bellezza e della praticità, spingendosi sempre oltre ogni limite. Lo spirito della collezione MR-G è radicato nell'instancabile passione di offrire funzionalità e prestazioni combinate con un'estetica tipicamente giapponese.

Nella linea MR-G è possibile percepire la qualità e il carattere tipici della tradizione artigianale giapponese affinata e perfezionata nel corso dei millenni. Gli elmi e le armature che i comandanti samurai indossavano erano progettati per fornire la massima protezione e forgiati per incarnare i valori di onore e coraggio.

Gli orologi MR-G sono realizzati partendo dal presupposto che anche la forza ha un potenziale in termini estetici e di design. Ereditando la convinzione dei pionieri dell'artigianato che ci hanno preceduto, sfruttiamo la nostra gamma di tecnologie all'avanguardia per offrire una resistenza agli urti sempre più avanzata e per farlo utilizziamo due strutture speciali.

Struttura Multi-Guard: una struttura ibrida per garantire resistenza e premium quality

La struttura Multi-Guard impiegata nei nostri orologi digitali è una costruzione unica, progettata per ottenere un alto grado di resistenza agli urti e qualità elevata. La lunetta e la cassa sono formate da componenti di varie dimensioni, e tra le parti sono inseriti tamponi compatti per ottenere una struttura ibrida altamente sofisticata e resistente agli urti.

La cassa multi-componente incorpora parti di sospensione a quattro angoli che combinano barre a forma di T, molle piatte e tamponi. La struttura robusta e resistente assorbe gli urti esterni da tutte le direzioni.

Una caratteristica della struttura Multi-Guard è il modo in cui consente l'applicazione della lucidatura Sallaz a ciascun componente per creare una finitura a specchio liscia e priva di difetti. La struttura esterna consente di lucidare anche le più piccole sfaccettature del design (scanalature e bordi smussati), che sarebbero impossibili da trattare come un unico pezzo. Le parti vengono poi accuratamente assemblate a mano e arricchite con finiture da maestri artigiani, proprio come si addice alla linea MR-G - il coronamento del successo di G-SHOCK.

Struttura Clad Guard per una maggiore resistenza agli urti, durata e praticità

La struttura Clad Guard impiegata nei nostri orologi analogici prevede l'integrazione della corona e dei pulsanti con le parti di protezione. Questa struttura unica consente di realizzare un design privo di protezioni, offrendo al contempo una combinazione ottimizzata di resistenza agli urti, durata e operatività ulteriormente migliorate.

Una caratteristica fondamentale è la struttura della corona progettata per resistere efficacemente agli urti. Grazie all'impiego di tamponi nei componenti della corona, che disperdono i vettori di forza per assorbire gli urti, la struttura interna viene protetta, impedendo agli urti di raggiungere l'albero della corona. L'adozione di questo nuovo design privo di protezioni va oltre le precedenti concezioni strutturali di G-SHOCK e consente di migliorare notevolmente l'operatività della corona.

Un'altra caratteristica fondamentale è la struttura di protezione dei pulsanti che aiuta a proteggere il modulo dagli urti circondando i pulsanti con tubi di protezione. Con l'aggiunta di una protezione sia alla corona che ai pulsanti stessi, la struttura Clad Guard spinge la resistenza di MR-G oltre il limite, proprio come ci si aspetta dalla linea premium di G-SHOCK.

L'MR-G B2000B con cinturino nero e quadrante nero tra piccole schegge di roccia.

Il processo di doppio indurimento garantisce robustezza e durata, proteggendo dai graffi e preservando la bellezza originale di ogni orologio.

Quando si utilizza il titanio puro come materiale per la cassa, la lunetta o il cinturino dei segnatempo MR-G, si applica un processo di doppio indurimento a ogni parte. Il titanio puro è più leggero dell'acciaio inossidabile e altamente resistente alla ruggine, garantendo un'eccezionale resistenza alla corrosione. Tuttavia, a causa della sua relativa morbidezza, Casio applica questo speciale trattamento di doppio indurimento per prevenire i graffi.

Come suggerisce il nome, questo trattamento prevede la combinazione di due diversi processi di indurimento. Il primo è l'indurimento a strato profondo, in cui i trattamenti termici vengono applicati al titanio puro per formare uno strato esterno indurito nel materiale stesso. Invece di rivestire semplicemente la superficie del titanio, il processo indurisce effettivamente il materiale stesso, garantendo una durezza da quattro a cinque volte superiore a quella del titanio puro originale. Questo processo garantisce la resistenza degli orologi da polso non solo ai graffi, ma anche ai danni da impatto.

Il secondo processo prevede l'applicazione di un rivestimento di carbonio simile al diamante (DLC) sulla superficie del titanio puro già profondamente indurito. Questo rivestimento, secondo per durezza solo al diamante, offre una resistenza ai graffi e alle abrasioni nettamente superiore alla superficie del materiale. L'applicazione di questo rivestimento al materiale garantisce una maggiore robustezza e durata.

I segnatempo MR-G offrono una durezza e una resistenza ai graffi superiori grazie al processo di doppia tempra, che protegge dai graffi e preserva la bellezza originale di ogni segnatempo.

Particolare della lunetta MR-G con l'incisione "MR-G".
Primo piano del quadrante dell'orologio MR-G
Primo piano della robusta banda MR-G
"SHOCK RESIST" scolpito nella pietra

Select a location