

Eccezionale maestria artigianale combinata con le tecnologie all'avanguardia presso la "fabbrica madre" di G-SHOCK
Circondata da catene montuose, tra cui le cime Zao e Kamuro, la prefettura di Yamagata è la regione del fiume Mogami, noto per essere uno dei tre fiumi più veloci del Giappone. Questo ricco ambiente naturale, caratterizzato da aria fresca e pulita e acqua incontaminata, ospita Yamagata Casio, la "fabbrica madre" di G-SHOCK. In questo stabilimento di produzione viene coltivato un concetto di coerenza totale, dalla produzione dei movimenti fino all'assemblaggio di casse, quadranti, lancette, indici e cinturini. Alcune parti di movimento, quadranti e altri componenti vengono inoltre prodotti utilizzando la tecnologia di stampaggio proprietaria.
Qui, maestri artigiani e ingegneri continuano a sfidare sé stessi e a perfezionare in modo costante le proprie tecniche, ereditando la competenza tecnica e la passione coltivate e mantenute per oltre 40 anni, fin dal lancio del primissimo G-SHOCK. Sono professionisti che mettono a frutto con generosità competenze artigianali e tecnologie all'avanguardia in tutte le fasi del processo di produzione degli orologi, dalla fabbricazione alla lavorazione e dall'assemblaggio alla regolazione.
Gli orologi sono necessari per avere sempre un riferimento preciso del tempo che passa, senza subire l'influsso di elementi esterni che derivano dai fenomeni naturali, come le variazioni di temperatura e le vibrazioni. Gli esperti responsabili dello sviluppo e della produzione degli orologi MR-G continuano a creare orologi utilizzando al meglio tecnologia e competenze a disposizione per vincere le tre principali sfide che l'ambiente riserva agli orologi: urti, acqua e magnetismo.
Yamagata Casio produce stampi dal 1985. Dopo aver perseguito l'obiettivo di migliorare costantemente le tecnologie di lavorazione degli stampi, che incidono in modo diretto sul livello di precisione dei componenti, nel 2000 lo stabilimento è riuscito a sviluppare tecnologie di lavorazione degli stampi ad altissima precisione. Da allora Yamagata Casio utilizza stampi realizzati con estrema precisione, su scala nano (1/1.000 μm). Questa tecnologia è utilizzata per l'intera linea di punta MR-G, da quadrante e indici, che si possono paragonare al viso di un orologio, al rotore al "cuore" del movimento, fino alle splendide finiture a specchio prive di distorsioni, all'intricata lavorazione delle superfici e alle forme dei componenti sempre più complesse e dettagliate.


Produzione di ingranaggi minuscoli
Alla base dei movimenti degli orologi analogici MR-G è posto il nostro sistema Tough Solar, che applica segnali a impulsi alla bobina mediante un oscillatore al quarzo. La forza magnetica generata viene convertita dallo statore in forza di rotazione per il rotore e viene quindi applicata a ingranaggi e lancette, in questo ordine, per produrre il movimento preciso delle lancette. Per i movimenti degli orologi MR-G a più lancette sono necessari fino a sei di questi motori. Un motore a doppia bobina viene utilizzato per ruotare le lancette più grandi e pesanti e per ottenere una rotazione ad alta velocità in avanti e all'indietro.
Il rotore, o "cuore" del movimento, misura solo 1,1 mm. Realizzato con un processo di produzione presso Yamagata Casio caratterizzato da tecnologie di lavorazione di eccezionale precisione, il rotore non solo trasmette in modo efficiente l'energia immagazzinata, ma riduce al minimo l'attrito, contribuendo allo stesso tempo a prolungare la durata dei componenti. Gli orologi MR-G sono il prodotto di un'infinita passione per l'eccellenza in termini di praticità, robustezza e bellezza, con l'impiego di materiali in metallo e resina rinforzata per una lunga durata e per soddisfare ogni esigenza.
*1 Tough Solar, l'originale sistema di ricarica solare di Casio, genera energia non solo dalla luce del sole, ma anche da fonti luminose in ambienti interni, come le lampade a fluorescenza.
*2 Lo statore, il rotore e la bobina sono componenti del motore che aziona le lancette.
Assemblaggio dei movimenti meticoloso
Tutti i movimenti degli orologi MR-G sono prodotti presso Yamagata Casio. I movimenti sono assemblati dai tecnici con una meticolosa attenzione ai dettagli in ogni fase del processo, dalla selezione dei componenti di precisione alla regolazione precisa della posizione di montaggio, per garantire la perfetta combinazione degli ingranaggi all'ispezione. I movimenti degli orologi MR-G assemblati in questo modo così rigoroso offrono un elevato grado di resistenza agli urti. Sono inoltre dotati di una funzione di correzione automatica, con la rotazione indipendente delle lancette sul quadrante per mantenere un tempo preciso mediante una rotazione rapida e regolare.


Assemblaggio dei movimenti meticoloso
Tutti i movimenti degli orologi MR-G sono prodotti presso Yamagata Casio. I movimenti sono assemblati dai tecnici con una meticolosa attenzione ai dettagli in ogni fase del processo, dalla selezione dei componenti di precisione alla regolazione precisa della posizione di montaggio, per garantire la perfetta combinazione degli ingranaggi all'ispezione. I movimenti degli orologi MR-G assemblati in questo modo così rigoroso offrono un elevato grado di resistenza agli urti. Sono inoltre dotati di una funzione di correzione automatica, con la rotazione indipendente delle lancette sul quadrante per mantenere un tempo preciso mediante una rotazione rapida e regolare.

Impermeabilità eccellente: il risultato di controlli estremamente accurati
Il livello di impermeabilità garantito dagli orologi MR-G è il risultato delle tecnologie specializzate per le quali Yamagata Casio è nota. In questo impianto speciale, gli esperti di ogni settore riversano esperienza ed energia in tutte le fasi del processo, dalla fabbricazione alla lavorazione e dall'assemblaggio alla regolazione. Anche gli ambienti interni in cui si lavora sono controllati in modo meticoloso, per tenere sempre sotto controllo grado di pulizia dell'aria, umidità e altri fattori.
Al termine del lungo processo di produzione, tutti gli orologi MR-G sono sottoposti a due diversi test di impermeabilità, uno con l'uso della pressione dell'aria e l'altro con la pressione dell'acqua. Gli esperti di Yamagata Casio conducono questi test con un elevato livello di certezza, supportati dai controlli meticolosi eseguiti in ogni fase del processo e dalla tradizione di impegno per la qualità.
L'elevato grado di impermeabilità garantito dagli orologi MR-G è il risultato dell'approccio sincero che ogni singolo artigiano e ingegnere di Yamagata Casio adotta in tutti gli aspetti del proprio lavoro. Espressione di una passione infinita per la massima robustezza, bellezza e praticità, la linea MR-G continua a evolversi, offrendo non solo resistenza agli urti, a prova della sua robustezza, ma anche impermeabilità.


In Yamagata Casio si utilizzano tecnologie di lavorazione ad altissima precisione per gli stampi delle diverse parti degli orologi. Se per la lavorazione dei componenti degli orologi il livello di precisione richiesto è di 1/1000 mm, per i processi di taglio degli stampi dei componenti metallici utilizzati negli aspetti più decorativi della progettazione degli orologi è necessaria una lavorazione ad altissima precisione, su ordini di grandezza nano (1/1000 μm). Una volta lavorate con questa meticolosa attenzione ai dettagli, le parti vengono assemblate una a una dagli artigiani degli stampi di Yamagata Casio, che effettuano regolazioni minime per produrre i bellissimi quadranti che si addicono alla perfezione al marchio "Made in Yamagata".


Premium Production Line

Integrazione di competenze e sensibilità perfezionate alla luce dell'ingegneria digitale
Gli orologi MR-G sono prodotti presso la Premium Production Line (PPL) di fascia alta Yamagata Casio. A dirigere questa linea speciale sono chiamati professionisti pluripremiati, qualificati e certificati secondo i rigorosi criteri stabiliti da Casio. Questi artigiani d'élite, custodi del massimo grado di competenza tecnica, mettono a frutto le loro competenze e sensibilità, combinate con l'ingegneria digitale di precisione, per la creazione di ogni singolo componente. La grande passione e l'estrema attenzione per i dettagli, degne della linea di punta del marchio G-SHOCK, è all'origine della creazione di prodotti con livelli di perfezione sempre più elevati.

